Consulenza aziendale, commerciale e marketing
01 Settembre 2025
I rischi nascosti dell'intelligenza artificiale in studio e in azienda. Essere consapevoli per prevenire.
Probabilmente anche in questo momento qualcuno nella vostra organizzazione sta usando Chat GPT per scrivere una mail a un cliente. È la Shadow AI: l’uso nascosto e non autorizzato di intelligenza artificiale che coinvolge il 78% delle aziende italiane e degli studi professionali. Un fenomeno che dal 2.08.2025 può costare caro. Meglio, dunque, essere preparati.
La Shadow AI si manifesta in situazioni quotidiane: un avvocato che chiede un parere a Chat GPT copiando un contratto, un commercialista che redige una circolare con Claude, una segretaria che corregge le mail con Grammarly, o un consulente che analizza CV con strumenti gratuiti. Questi comportamenti, seppur motivati dall’efficienza, espongono l’organizzazione a rischi legati alla privacy e alla sicurezza dei dati, soprattutto quando le informazioni finiscono su server esterni all’UE o vengono usate per addestrare modelli AI.