Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Maggio 2024
Tutti i lavoratori che beneficiano della Naspi possono essere assunti, senza alcun limite di età, tramite il contratto di apprendistato professionalizzante. In tal caso, è valido il regime agevolativo tipico del contratto di apprendistato.
L’art. 47, c. 4 D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, prevede la possibilità di assumere in apprendistato professionalizzante, senza limiti di età, i lavoratori in mobilità o che beneficiano di un trattamento di disoccupazione nonché i lavoratori beneficiari del trattamento straordinario di integrazione salariale di cui all’art. 22-ter D.Lgs. 14.09.2015, n. 148.
In questa sede esamineremo il contratto di apprendistato professionalizzante applicato ai percettori di NASpI.
Vediamo le principali caratteristiche:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing