Paghe e contributi
19 Giugno 2024
Per i datori di lavoro che assumono donne nel corso del 2024, è prevista la coesistenza di alcune agevolazioni contributive.
L’assunzione di lavoratrici nell’anno 2024 consente al datore di lavoro di beneficiare di distinte agevolazioni contributive. Si riepilogano i tratti essenziali di ognuna di esse.
Esonero contributivo assunzione donne (strutturale) – Anche per il 2024 è possibile applicare l’esonero contributivo previsto dagli artt. 4, cc. 9-11 L. 92/2012, seppur con qualche significativa novità rispetto al passato. Difatti, a partire dal 1.01.2024, il beneficio si riduce dal 100% al 50% dei contributi a carico dei datori di lavoro, inclusi i contributi Inail, senza alcun massimale annuo di decontribuzione (in passato fissato a 8.000 euro). La fruizione dell’esonero è legata ad una serie di requisiti della lavoratrice da assumere, alternativi tra loro:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing