Paghe e contributi
25 Ottobre 2025
Per il personale dei servizi commerciali non soggetto a obblighi di servizio pubblico, l’una tantum prevista dal rinnovo del Ccnl Autoferrotranvieri 2024-2026 sarà erogata con la retribuzione di ottobre 2025. L’importo lordo è di 500 euro, riparametrato secondo la scala vigente.
In data 20.03.2025, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, le Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna e le Associazioni Datoriali Asstra, Agens e Anav avevano sottoscritto un verbale ministeriale rendendo immediatamente esecutiva una precedente intesa preliminare, che pertanto assurge ad Accordo Nazionale di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro Autoferrotranvieri – Internavigatori (Mobilità TPL). Il nuovo contratto decorre dal 1.01.2024 e scade il 31.12.2026.
Oltre a prevedere un aumento dei minimi con decorrenze marzo 2025 e agosto 2026, l’accordo di rinnovo aveva previsto un’una tantum a copertura dell’anno 2024 da erogarsi con la retribuzione di marzo 2025. Ebbene, per il personale impiegato nei servizi commerciali non soggetti a obblighi di servizio pubblico, in considerazione delle particolari condizioni del settore, si era stabilito di riconoscere l’una tantum con la retribuzione del mese di ottobre 2025: si tratta di una somma di 500 euro lordi al parametro 175 da riparametrare secondo la vigente scala parametrale (100-250). L’una tantum, che verrà erogata attraverso i cedolini paga riferiti a ottobre 2025, ha l’obiettivo di mitigare la perdita del potere d’acquisto durante il periodo di vacanza contrattuale.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing