Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Luglio 2025
Dal 17.07.2025, le comunicazioni al GSE di prenotazione del credito di imposta 4.0 per investimenti relativi al 2025, non potranno più essere agganciate alle comunicazioni inviate sui moduli di cui al D.D. 24.04.2024. La prenotazione seguirà una nuova cronologia.
Il GSE, con un avviso pubblicato in apertura del sito, ricorda che, dal 17.07.2025 non sono più selezionabili i collegamenti alle prenotazioni del credito di imposta Transizione 4.0 effettuate con i modelli del D.D. 24.04.2024, per “salvare” la cronologia.
A decorrere dalle ore 14:00 del 17.07.2025 non è più possibile selezionare i modelli di comunicazione di cui all’allegato 1 al D.D. 24.04.2024, inviati entro la pubblicazione del D.D. 15.05.2025, per la prenotazione delle risorse secondo le regole del D.D. 15.05.2025, essendo decorsi 30 giorni dall’apertura della piattaforma informatica, in conformità all’art. 2. c. 6 D.D. 15.05.2025, modificato dal D.D. 16.06.2025.
Cosa succede se le imprese non hanno rispettato la deadline del 17.07.2025? Le imprese che hanno già comunicato investimenti effettuati dal 1.01.12025 al 31.12.2025 tramite il modello di cui all’allegato 1 al D.D. 24.04.2024 (sia in via preventiva che di completamento) e non hanno inviato il modello di comunicazione secondo le disposizioni del D.D. 15.05.2025 entro il 17.07.2025, dovranno presentare nuovamente una comunicazione preventiva secondo le regole del D.D. 15.05.2025.
In questo caso perdono la priorità acquisita con la comunicazione precedente (D.D. 24.04.2024) e la nuova priorità sarà stabilita in base all’ordine cronologico di invio della nuova comunicazione (D.D. 15.05.2025).