Enti locali
18 Luglio 2025
Negli ultimi anni anche nel settore pubblico si cerca di far emergere e di dare adeguata importanza agli aspetti ambientali e sociali della gestione.
Il bilancio di mandato è un documento riferito al periodo quinquennale di governo locale mediante il quale l’amministrazione uscente intende rendere il conto del proprio mandato alla collettività in termini di modalità e priorità di realizzazione degli intenti contenuti nel programma amministrativo. Alla suddetta finalità va associata anche quella relativa alla conoscenza dei principali meccanismi finanziari di spesa che hanno permesso il conseguimento di determinati traguardi e che hanno modificato la situazione economico patrimoniale e sociale durante il periodo considerato.
Per un’efficace costruzione del bilancio di mandato è indispensabile che siano preventivamente disponibili i seguenti documenti programmatici:
– il programma di mandato del sindaco o del presidente della Provincia;
– la delibera concernente le principali linee guida che il consiglio fa proprio in occasione della prima riunione consiliare ufficiale;
– il piano strategico nel caso in cui venga predisposto dall’amministrazione;
– il piano generale di sviluppo;
– le relazioni previsionali e programmatiche prodotte nei 5 anni di riferimento;