Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

07 Ottobre 2025

Bonus carta per le imprese editrici 2025

Le istanze per il credito d’imposta possono essere presentate fino al 31.10.2025.

Riconoscimento di credito d’imposta a favore delle imprese editrici di quotidiani e periodici iscritte al ROC, parametrato alle spese sostenute nell’anno 2024, per l’acquisto della carta utilizzata per la stampa delle testate edite.

L’agevolazione, introdotta originariamente dal decreto Rilancio come intervento di supporto emergenziale in risposta alla crisi pandemica, aveva a oggetto la carta acquisita dagli editori nell’anno 2019. Successivamente, il beneficio è stato oggetto di proroghe e modifiche. Più di recente, la legge di Bilancio 2024 ha previsto la prosecuzione dell’agevolazione per il biennio 2024-2025, fissando il contributo nella misura pari al 30% delle spese sostenute negli anni 2023 e 2024, entro un tetto massimo di 60 milioni di euro per ciascuna annualità, cifra da intendersi quale vincolo massimo di impegno finanziario. La prosecuzione della misura era tuttavia subordinata all’assenso della Commissione Europea, intervenuto con decisione adottata il 4.07.2024.

Presentazione istanze – Le domande possono essere presentate dalle 10:00 del 1.10.2025 alle 17:00 del 31.10.2025.

La domanda può essere presentata dal legale rappresentante dell’impresa, esclusivamente per via telematica, al Dipartimento per l’informazione e l’editoria della Presidenza del Consiglio dei ministri, attraverso la procedura disponibile sul portale impresainungiorno.gov.it, previa autenticazione via Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing