Diritto del lavoro e legislazione sociale

06 Settembre 2025

Caporalato nell’alta moda

Un fenomeno sempre più diffuso che richiede un adeguato intervento a tutti i livelli.

Ha fatto notizia nei giorni scorsi l’indagine condotta dalla Procura di Milano per caporalato e sfruttamento del lavoro, nei confronti della celebre Casa di moda “Loro Piana”. Secondo gli inquirenti, l’azienda piemontese avrebbe nel tempo messo in piedi un meccanismo di sfruttamento lavorativo lungo la filiera del lusso che man mano si allontanava dalla casa madre, attraverso l’esternalizzazione delle produzioni, sempre più si addentrava in un territorio di nessuno, privo di controlli e senza il riconoscimento di alcun diritto per i lavoratori interessati.

Pur non avendo una responsabilità diretta sui fatti contestati, essa tuttavia non si era mai premurata di verificare la reale capacità imprenditoriale delle società appaltatrici e sub-appaltatrici alle quali veniva affidata la produzione, tantomeno nel corso degli anni aveva eseguito, come si legge nelle carte processuali, “efficaci ispezioni o audit per appurare in concreto l’operatività della catena produttiva e le effettive condizioni lavorative e gli ambienti di lavoro”.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits