Amministrazione e bilancio
09 Aprile 2024
La Cassazione, con l’ordinanza 25.03.2024, n. 8048, individua i criteri per la classificazione in bilancio degli immobili strumentali impiegati in ausilio del processo produttivo, immobili patrimonio e immobili merce.
La Corte di Cassazione con l’ordinanza in commento ha rappresentato sul piano fiscale, la distinzione tra:
Disponendo che la loro classificazione in bilancio debba avvenire sulla base della destinazione economica a essi impressa dall’imprenditore (Cass. nn. 4417/2020 e 3103/2021; Cass. sez. 5, n. 24720/2022).
Più specificamente per il giudice di Cassazione non ha rilevanza lo stato di ultimata edificazione, che, sul piano fiscale, assume valore del tutto neutro (Cass. n. 39817/2021), e neppure incide il fattore tempo che non rileva sino a quando non muta la natura del bene e la sua destinazione (Cass. n. 2154/2019).
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing