Paghe e contributi

05 Luglio 2025

Ccnl Cooperative metalmeccaniche: le novità economiche

Oltre agli incrementi retributivi, rafforzati anche l’elemento perequativo ed il welfare contrattuale.

Aumenti retributivi, ma non solo, con il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti alle aziende cooperative metalmeccaniche. L’ipotesi di accordo è stata sottoscritta in data 17.06.2025 tra Legacoop produzione e servizi, Confcooperative lavoro e servizi, Agci produzione e lavoro, Fim – Cisl, Fiom – Cgil e Uilm – Uil. Il contratto rinnovato, salve specifiche decorrenze previste per i singoli istituti, decorre dalla data di stipula e avrà efficacia temporale (salvo ultrattività) fino al 30.06.2028.

In data 24.06.2025 le stesse parti sindacali hanno sottoscritto un verbale di incontro finalizzato a definire ufficialmente le tabelle retributive, i valori della trasferta e dell’indennità di reperibilità.

Per quanto riguarda il trattamento economico, sono previsti aumenti del minimo contrattuale con decorrenze giugno 2025, giugno 2026, giugno 2027 e giugno 2028.

Per effetto degli incrementi stabiliti, i minimi contrattuali in vigore dal 1.06.2025 sono i seguenti:

– Livello D1, 1.754,06 euro;

– Livello D2, 1.945,13 euro;

– Livello C1, 1.987,14 euro;

– Livello C2, 2.029,17 euro;

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits