Paghe e contributi
22 Luglio 2025
L’importo da riconoscere è riferito al periodo 1.01.2025-30.06.2025. Dal 1.07.2025 decorre anche l’aumento contrattuale.
Con i cedolini paga di prossima elaborazione riferiti alla mensilità di luglio 2025 deve essere gestita, per i lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Gas-Acqua, l’una tantum. Si tratta di una somma forfettaria pari a 230 euro sul parametro 143,53 da corrispondere ai lavoratori in forza alla data del 1.07.2025. Di seguito si riportano i valori di tale una tantum riferiti a tutti i livelli della classificazione del personale: livello Q / 321,69 euro; livello 8 / 290,52 euro; livello 7 / 268,42 euro; livello 6 / 246,29 euro; livello 5 / 224,29 euro; livello 4 / 210,60 euro; livello 3 / 197,03 euro; livello 2 / 178,12 euro; livello 1 / 160,25 euro.
L’una tantum, già comprensiva di ogni elemento retributivo riferibile al periodo dal 1.01.2025 al 30.06.2025, è escluso dalla base di calcolo del Tfr ed è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti retributivi diretti e indiretti, di origine legale o contrattuale.
L’una tantum deve essere corrisposta con la retribuzione del mese di luglio 2025, in proporzione alla durata del rapporto di lavoro nel periodo di riferimento, intendendosi a tal fine per mese intero anche la frazione di mese superiore a 15 giorni. A riguardo, sono equiparate a servizio prestato solo le assenze con diritto alla retribuzione, anche parziale, a carico dell’azienda, fatta comunque salva la corresponsione nella medesima percentuale della retribuzione spettante.