Paghe e contributi

23 Luglio 2025

Ccnl Terziario: in pagamento la seconda tranche dell’una tantum

Dopo la prima tranche erogata a luglio 2024, con il cedolino paga di luglio 2025 viene erogata la seconda tranche dell’una tantum.

Con i cedolini paga di prossima elaborazione riferiti alla mensilità di luglio 2025 deve essere erogata la seconda tranche dell’una tantum da parte delle aziende che applicano il contratto collettivo nazionale di lavoro Terziario distribuzione e servizi Confcommercio.

Ad integrazione di quanto concordato in materia con il Protocollo Straordinario di settore del 12.12.2022, le Parti firmatarie dell’accordo di rinnovo del 22.03.2024 hanno inteso completare l’integrale copertura del periodo di carenza contrattuale, prevedendo, esclusivamente a favore dei lavoratori in forza alla data di sottoscrizione dell’accordo di rinnovo (22.03.2024), la corresponsione di un importo forfettario aggiuntivo “una tantum” pari a 350 euro lordi riferito al IV livello, riparametrato sugli altri livelli di inquadramento ed erogato in due tranche: 175 euro con la retribuzione di luglio 2024 e 175 euro con la retribuzione di luglio 2025.

L’importo forfettario aggiuntivo della seconda tranche di “una tantum” per i vari livelli contrattuali è il seguente: Quadro / 303,81 euro; Livello 1 / 273,67 euro; Livello 2 / 236,73 euro; Livello 3 / 202,34 euro; Livello 4 / 175,00 euro; Livello 5 / 158,11 euro; Livello 6 / 141,95 euro; Livello 7 / 121,53 euro; Operatore di vendita 1 / 165,20 euro; Operatore di vendita 2 / 138,69 euro.

Ai fini della quantificazione e gestione, l’importo forfettario aggiuntivo:

– è suddivisibile in 15 quote mensili, o frazioni;

– ai soli fini del computo, va determinato in proporzione alla durata del rapporto e all’effettivo servizio prestato nel periodo che va dal 1.01.2022 al 31.03.2023;

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits