Agricoltura ed economia verde
21 Dicembre 2024
Approvati i disciplinari per la certificazione degli allevamenti nell’ambito del SQNBA con modifiche agli allegati 1 e 2, D.M. 2.08.2022 riguardanti i requisiti degli organismi di certificazione e degli OSA.
Il D.M. Agricoltura 23.10.2024, in Gazzetta Ufficiale 8.11.2024, interviene approvando i disciplinari per la certificazione degli allevamenti, nell’ambito del Sistema di qualità nazionale per il benessere animale (SQNBA) e modifica gli allegati 1 e 2 D.M. 2.08.2022 riguardanti rispettivamente i requisiti richiesti agli organismi di certificazione e agli OSA (Operatori del Settore Alimentare).
In particolare, sono disciplinati i requisiti di certificazione di 5 tipologie di allevamento: i suini da ingrasso (oltre 50 kg) allevati all’aperto, i bovini da latte in stalla, i bovini da carne, i bovini in allevamento familiare, i bovini allevati con ricorso o integralmente al pascolo.
I soggetti interessati al nuovo sistema sono gli operatori della produzione primaria e del settore alimentare, eccetto gli operatori della fase del trasporto, se non diversamente stabilito dai requisiti di certificazione previsti nell’ambito SQNBA.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing