Imposte dirette
16 Maggio 2025
La cessione del diritto di usufrutto e della nuda proprietà a 2 soggetti diversi comporta la cessione di 2 diritti distinti con differente trattamento fiscale (Ag. Entrate, interpello 14.05.2025, n. 133).
La cessione separata dei diritti di usufrutto e nuda proprietà sullo stesso immobile determina 2 distinti atti soggetti a tassazione singolarmente. La questione è stata analizzata dall’Agenzia delle Entrate nella risposta 14.05.2025, n. 133.
2 coniugi in regime di separazione dei beni intendono cedere distintamente a 2 soggetti diversi il diritto di usufrutto e la nuda proprietà di un immobile abitativo e della relativa pertinenza. Essi richiedono all’Agenzia delle Entrate se cumulativamente il reddito possa fare riferimento all’art. 67, c. 1, lett. b) del Tuir nella particolare ipotesi in cui oltre alla costituzione del diritto di usufrutto venga ceduta a un terzo, diverso dal soggetto usufruttuario, la nuda proprietà del medesimo bene immobile.
Sono considerati redditi diversi di cui all’art. 67, c. 1 del Tuir:
– i redditi di cui alla lett. h) derivanti dalla concessione in usufrutto, dalla costituzione degli altri diritti reali di godimento … di beni immobili (i redditi sono pari alla differenza tra l’ammontare percepito nel periodo di imposta e le spese specificamente inerenti alla loro produzione);