Società e contratti
07 Marzo 2025
Spesso si parla di sostenibilità focalizzandosi troppo sulla rendicontazione e si procede in mancanza del necessario quadro d’insieme. Una comprensione parziale del tema ne vanifica la rilevanza. Per evitarlo serve un diverso approccio.
Approccio corretto alla sostenibilità – L’impresa non può realizzare alcun processo di sviluppo sostenibile se non integra la sostenibilità nella strategia e nel modello di business.
Nel farlo serve un approccio:
– olistico – visione d’insieme;
– sistemico – singoli elementi come parti integrate e integranti del sistema di gestione aziendale sostenibile (SGAS);
– dinamico – miglioramento continuo;
– strutturale – ruoli, relazioni e processi per un corretto funzionamento del SGAS.
Argomenti apparentemente lontani quali la business continuity, la massimizzazione dei profitti e il rispetto costante dell’ambiente e delle persone potranno così essere fusi armonicamente insieme in un’ottica di medio-lungo termine.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing