Consulenza aziendale, commerciale e marketing

06 Agosto 2025

COMET di Perplexity: Il browser che rivoluziona la navigazione web

COMET rappresenta un cambio di paradigma radicale nel modo di concepire e utilizzare i browser web. Lanciato da Perplexity nel luglio 2025, questo browser basato su intelligenza artificiale non si limita a visualizzare pagine web, ma trasforma la navigazione in un'esperienza conversazionale e proattiva.

Perplexity ha definito COMET, il nuovo browser di sua invenzione, un sistema operativo cognitivo capace di trasformare intere sessioni di navigazione in singole interazioni senza soluzione di continuità. A differenza dei browser tradizionali che si basano sul paradigma schede-link, COMET integra un assistente AI direttamente nella barra laterale che comprende, analizza e agisce in tempo reale.

COMET Assistant, il cuore pulsante del browser, può:

– riassumere automaticamente articoli, video YouTube e documenti complessi;

– automatizzare processi complessi come prenotazioni di hotel, voli e ristoranti;

– confrontare prodotti tra diversi e-commerce senza aprire multiple schede;

– gestire email e calendario con comandi in linguaggio naturale;

– compilare moduli e completare transazioni online autonomamente.

La funzionalità Try On permette persino di caricare una foto personale per provare virtualmente capi d’abbigliamento prima dell’acquisto, mentre il controllo automatico dei carrelli individua sconti e offerte migliori.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits