Consulenza aziendale, commerciale e marketing
12 Ottobre 2024
OpenAI ha recentemente lanciato la serie di modelli linguistici o1, segnando un importante progresso nel campo dell'intelligenza artificiale. Per il momento ha lanciato sul mercato 2 modelli di cui uno in anteprima o beta-test (ma perfettamente funzionante).
I modelli sono stati addestrati utilizzando il reinforcement learning per eseguire ragionamenti complessi. A differenza delle versioni precedenti, i modelli O-One “pensano” prima di rispondere, generando una lunga catena di pensiero interna prima di fornire una risposta all’utente.
Catena che è persino possibile visionare in parte per comprendere e verificare la correttezza del ragionamento.
Sono attualmente disponibili due tipologie di modelli O-One:
– o1-preview: un modello di ragionamento progettato per risolvere problemi complessi in vari domini;
– o1-mini: un modello più veloce (ed economico in caso di utilizzo con API), particolarmente efficace in codifica, matematica e scienze.
Entrambi i modelli vantano una finestra di contesto di 128.000 token.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing