Paghe e contributi
13 Novembre 2025
Da gennaio 2026 le aziende del settore marittimo e dell'aviazione civile dovranno anticipare il pagamento delle prestazioni previdenziali diverse dalla malattia, conguagliandole con i contributi dovuti. È quanto comunicato dall’Inps con il messaggio. n. 3368/2025.
Con il messaggio 10.11.2025 n. 3368, l’Inps ha comunicato un’importante modifica nelle modalità di gestione delle prestazioni previdenziali per il personale marittimo e dell’aviazione civile.
Dal 1.01.2026, il sistema dell’anticipo da parte del datore di lavoro con successivo conguaglio contributivo diventerà obbligatorio per tutte le prestazioni diverse dalla malattia. Fino ad oggi, sulla scorta delle indicazioni fornite con circolare 23.10.2015, n. 173, i datori di lavoro dei settori interessati potevano scegliere liberamente se anticipare il pagamento delle prestazioni e conguagliarle con i contributi dovuti all’Inps, oppure lasciare che l’Istituto provvedesse al pagamento diretto ai lavoratori. Le aziende che avevano optato per il conguaglio si erano viste attribuire sulla propria posizione contributiva il codice di autorizzazione “2G”.
Da gennaio 2026, tale facoltà viene meno e le imprese che intrattengono rapporti di lavoro con personale marittimo o dell’aviazione civile dovranno necessariamente anticipare le indennità e portarle in diminuzione dei contributi dovuti all’istituto previdenziale.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing