Agricoltura ed economia verde
31 Luglio 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria 2025-2027, per contrastare l’inquinamento atmosferico nel rispetto degli obblighi europei; a disposizione 2,4 miliardi di euro.
Il Consiglio dei Ministri del Governo italiano ha recentemente approvato il Piano di azione nazionale per il miglioramento della qualità dell’aria per gli anni 2025-2027, frutto del lavoro della Cabina di Regia istituita presso la Presidenza del Consiglio (ai sensi dell’art.14 D.L. 16.09.2024, n. 131) e di un percorso condiviso con Regioni e Ministeri competenti (Conferenza Unificata del 19.06.2025).
La dotazione complessiva è pari a circa 2,4 miliardi di euro, da destinare prioritariamente alle Regioni sottoposte ad infrazione europea: Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Il Piano prevede 20 azioni articolate in 4 ambiti di intervento (agricoltura, mobilità, riscaldamento domestico e interventi trasversali), a cui si aggiunge un 5° ambito che “raccoglie una serie di misure previste in piani o iniziative strategiche nazionali che, seppur già previste, non hanno ancora esplicato i loro effetti e che integrano e completano l’azione di contrasto all’inquinamento atmosferico” dei 4 ambiti principali.