Diritto privato, commerciale e amministrativo

12 Luglio 2025

Conto cassa “negativo” e responsabilità del commercialista

Il commercialista non risponde del conto cassa “negativo” se il cliente non prova danno e nesso causale. Lo chiarisce la Cassazione (ord. 14.04.2025, n. 9721), escludendo responsabilità per dati errati forniti dallo stesso contribuente.

L’erronea compilazione del conto cassa non è imputabile al commercialista che non è tenuto a verificare l’attendibilità dei dati forniti dal cliente. La chiusura del conto “in rosso” non determina l’emergere di profili di responsabilità contrattuale del professionista se il cliente dello studio non dimostra che danno e nesso di causalità siano conseguenza delle asserite negligenze. Così si è espressa la Corte di Cassazione, con l’ordinanza 14.04.2025, n. 9721.

Nel corso del 2012, l’Agenzia delle Entrate aveva avviato una verifica generale nei confronti della società avente per oggetto il controllo della posizione fiscale per l’annualità 2010. In sede di verifica i verbalizzanti avevano dato atto dei “costanti saldi negativi” conteggiando come ricavi non dichiarati le uscite di denaro contante annotate nei giorni in cui dal conto cassa emergeva un saldo negativo.

La società citava in giudizio il professionista che, secondo i legali di parte, non aveva tempestivamente avvertito l’organo amministrativo delle “anomale” risultanze del conto cassa e delle conseguenze, in capo alla società e ai soci, di eventuali rilievi in caso di accertamento, né osservato gli standard minimi di professionalità richiesti, sia nella tenuta delle scritturazioni di cassa senza alcuna corrispondenza alla realtà, sia nella redazione dello studio di settore compilato in modo errato, determinando quindi, con la sua negligenza, la fonte d’innesco della verifica fiscale.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits