Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

11 Ottobre 2025

Contributo economico a sostegno del tirocinio professionale

La Cassa dottori commercialisti ha approvato un nuovo contributo economico a sostegno dello svolgimento del tirocinio professionale, con una dotazione complessiva di 5 milioni di euro per l’anno 2026.

L’iniziativa conferma l’impegno della Cassa nel favorire l’accesso alla professione di dottore commercialista, incentivando i Dominus a riconoscere ai tirocinanti una borsa di studio non inferiore a 1.000 euro mensili e promuovendo la preiscrizione dei tirocinanti dottori commercialisti alla Cassa.

Il nuovo strumento si inserisce inoltre nel quadro delle misure dirette al sostegno dei tirocinanti preiscritti già attive, quali la polizza sanitaria, la polizza vita e la polizza long term care. Strumenti di welfare, offerti gratuitamente ai tirocinanti preiscritti, che contribuiscono alla costruzione della propria tutela previdenziale e assistenziale sin dall’avvio del percorso professionale

Soggetti beneficiari – Iscritti alla Cassa, che hanno assunto la funzione di professionista incaricato per uno o più tirocinanti per lo svolgimento del tirocinio professionale di dottore commercialista.

I tirocinanti per i quali si può beneficiare del contributo, nel corso del 2026 devono: risultare iscritti al Registro dei tirocinanti nella sezione “tirocinanti commercialisti” (art. 40, c. 3 D.Lgs. 28.06.2005, n. 139); percepire per l’anno 2026 una borsa di studio, per un importo di almeno 1.000 euro mensili medi (determinati come specificato all’art. 2, c. 4 dell’iniziativa); essere preiscritti o aver presentato domanda di preiscrizione alla Cassa dei dottori commercialisti, al momento della presentazione della richiesta del contributo da parte del Dominus.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing