Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Novembre 2024
Il datore di lavoro può affidare a terzi il controllo dei comportamenti dei propri lavoratori?
Ai sensi dell’art. 2 dello Statuto dei Lavoratori il datore di lavoro non può affidare a terzi, il controllo dei lavoratori in merito all’adempimento dell’obbligazione contrattuale, riservata dal successivo art. 3 al datore di lavoro e ai suoi collaboratori.
Il controllo da parte delle agenzie investigative può avere invece ad oggetto il compimento di “atti illeciti del lavoratore non riconducibili al mero inadempimento dell’obbligazione contrattuale”.
È stato ritenuto così legittimo il ricorso ad investigatori finalizzato a verificare comportamenti che potessero configurare ipotesi penalmente rilevanti o integrabili attività fraudolente, come nel caso di utilizzo della L. 104/1992 a fini personali, ovvero è stato ritenuto legittimo l’utilizzo di telecamere per contrastare un fenomeno di appropriazione indebita di denaro riscosso per il datore di lavoro e sottratto alla contabilizzazione.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing