Accertamento, riscossione e contenzioso

01 Luglio 2025

Controlli del Fisco sui crediti di imposta

Le imprese che utilizzano agevolazioni, come crediti di imposta, devono organizzare una completa documentazione a supporto di eventuali verifiche dell’amministrazione finanziaria, al fine di conservare il beneficio acquisito.

In tema di credito di imposta sugli investimenti in beni 4.0, l’Amministrazione Finanziaria attua verifiche non automatiche rispetto ai requisiti che devono essere soddisfatti, monitorati e documentati, come di seguito riportato.

Le imprese devono possedere una perizia asseverata da cui risulti che i beni possiedono caratteristiche tecniche tali da includerli negli elenchi di cui agli allegati A e B L. 11.12.2016, n. 232, e sono interconnessi al sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. Per i beni di costo unitario non superiore a 300.000 euro, la perizia può essere sostituita da una dichiarazione resa dal legale rappresentante ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445.

I beni devono essere presenti in azienda fino al 2° anno successivo rispetto all’interconnessione: la cessione a titolo oneroso o la destinazione a strutture produttive ubicate all’estero, entro il 31.12 del 2° anno successivo a quello di avvenuta interconnessione, determina la riduzione corrispondente del credito d’imposta. Il maggior credito d’imposta eventualmente già utilizzato in compensazione deve essere direttamente riversato entro il termine per il versamento a saldo dell’imposta sui redditi dovuta per il periodo d’imposta in cui si verifichino le suddette ipotesi, senza applicazione di sanzioni e interessi. Si applicano le disposizioni in materia di investimenti sostitutivi.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits