Agricoltura ed economia verde

14 Ottobre 2025

Costituzione e aggiornamento fascicolo aziendale per la campagna 2026

La nuova disciplina sancisce il ruolo centrale del fascicolo aziendale come fonte ufficiale di riferimento per le istruttorie legate agli aiuti PAC dal 2026 in avanti.

La circolare AGEA 25.09.2025 n. 73919 rappresenta un tassello importante nell’attuazione della Politica Agricola Comune (PAC) e delle disposizioni nazionali di coordinamento amministrativo. Il documento fornisce chiarimenti operativi su una serie di aspetti connessi alla gestione delle domande di aiuto e di pagamento, alle modalità di controllo e alle tempistiche procedurali, mirando a uniformare l’azione dei diversi Organismi pagatori e a garantire maggiore certezza agli agricoltori beneficiari.

Struttura e novità principali:

Fascicolo aziendale come nucleo informativo – La circolare dettaglia quali elementi devono obbligatoriamente essere presenti nel fascicolo (dati anagrafici, catastali, zootecnici, colturali) e le procedure di aggiornamento. La responsabilità di inserimento e mantenimento ricade sugli agricoltori e sui soggetti da loro delegati, con validazione finale all’interno del SIAN.

Piano Colturale Grafico (PCG) – Il PCG assume un ruolo centrale: la rappresentazione georeferenziata delle superfici coltivate diventa requisito essenziale per diverse misure. Ciò implica la diffusione di strumenti GIS compatibili con lo standard nazionale e un miglioramento della precisione nei controlli da telerilevamento.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing