Imposte dirette
29 Aprile 2022
La corretta compilazione del quadro RU del Modello Redditi.
Il credito d’imposta beni strumentali 2021 va riportato nel Modello Redditi 2022 nel quadro RU utilizzando il codice credito apposito e mettendo l’importo al rigo RU5 e l’importo degli investimenti effettuati in beni strumentali nel periodo d’imposta 2021 al rigo RU130 e/o RU140.
Si ricorda che il credito d’imposta in oggetto è disciplinato dall’art. 1, cc. 1051-1063 L. 178/2020 (legge di Bilancio 2021).
Tali crediti devono essere rilevati nell’esercizio di competenza: pertanto, nel caso in esame nel 2021 e se si opta per la contabilizzazione del credito attraverso il metodo indiretto, andrà rilevato il risconto passivo seguendo il periodo d’ammortamento del cespite.
Venendo quindi alla compilazione del quadro RU, si dovranno valorizzare le seguenti voci:
I crediti derivante da beni diversi dai beni Industria 4.0 potranno essere utilizzati in una sola quota a partire dall’anno di entrata in funzione del bene, mentre i crediti dei beni Industria 4.0 potranno essere utilizzati in 3 quote a partire dall’anno di entrata in funzione/interconnessione del bene.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing