Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

29 Luglio 2025

Credito R&S: chiarite modalità e termini per comunicazioni preventive

Il D.M. 22.07.2025 MIMIT-MEF disciplina modalità e termini delle comunicazioni sul credito R&S. L’invio del piano tecnico è ora condizione necessaria per l’utilizzo del credito in compensazione.

Il D.M. 22.07.2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha disciplinato in modo organico le modalità di trasmissione delle comunicazioni preventive e consuntive relative ai crediti d’imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica, previsti dall’art. 1, cc. 200-203 e 205-207 L. 160/2019.

Il provvedimento rappresenta un tassello operativo fondamentale nell’attuazione dell’art. 6 D.L. 39/2024, che, com’è noto, a decorrere dal 30.04.2024, ha subordinato l’utilizzo dei suddetti crediti d’imposta, all’invio preventivo al MIMIT di un piano tecnico contenente la descrizione delle attività previste e dei risultati attesi, nonché all’invio successivo di una relazione tecnica consuntiva. Questi documenti devono essere firmati digitalmente dal rappresentante legale o dal responsabile tecnico dell’impresa, per essere trasmessi tramite la piattaforma informatica predisposta dal Ministero.

Il MIMIT, dopo aver ricevuto le comunicazioni, ne trasmetterà copia telematica all’Agenzia delle Entrate, completando il monitoraggio dell’intero processo di fruizione del credito. In particolare, l’introduzione del campo “esito controlli certificazione” nei tracciati (con l’indicazione dei possibili valori: “valido”, “non valido” o “in attesa”) consentirà all’Agenzia di orientare i controlli, evitando duplicazioni.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits