Finanza e banche
03 Settembre 2024
Il Regolamento MiCA (Markets in Crypto-Assets) rappresenta un passo significativo nella regolamentazione delle cripto attività all'interno dell'Unione Europea.
Presentato nel 2020 come parte del Digital Finance Package della Commissione Europea, il MiCA mira a fornire chiarezza normativa, supportare l’innovazione, proteggere i consumatori e mantenere la stabilità finanziaria nel mercato delle cripto attività.
Il regolamento introduce requisiti specifici per l’emissione, la negoziazione e la prestazione dei servizi relativi alle cripto attività, con un’attenzione particolare alle ICO (Initial Coin Offerings), agli utility token, ai token collegati ad attività (ART) e ai token di moneta elettronica (EMT).
Restano invece escluse dall’ambito di applicazione del regolamento alcune categorie specifiche di cripto attività come gli NFT e gli strumenti finanziari già regolati dalla MiFID II.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing