Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Luglio 2025
Con la legge di conversione del D.L. 90/2025, la tutela assicurativa Inail per alunni e docenti diventa strutturale a partire dall’anno scolastico 2025/2026. Una novità rilevante per gli istituti scolastici e le amministrazioni pubbliche.
Con un emendamento approvato dalla Commissione VII del Senato, all’interno del disegno di legge di conversione del D.L. 90/2025, viene stabilito in via permanente l’ampliamento della copertura assicurativa infortunistica per il personale scolastico e gli studenti. A partire dall’anno scolastico 2025/2026, la misura, già oggetto di sperimentazione nei 2 anni precedenti, viene stabilizzata a regime, ponendosi come presidio strutturale in tema di tutela della salute nelle istituzioni scolastiche.
L’iniziativa legislativa segna il passaggio da una logica sperimentale a un assetto strutturale e generalizzato della copertura Inail per il comparto istruzione. Se nei primi 2 anni l’estensione della tutela assicurativa aveva carattere transitorio e limitato, oggi l’intervento assume il profilo di un obbligo normativo stabile, destinato a ricomprendere l’intero corpo studentesco e il personale docente, senza eccezioni in ragione del tipo di istituto, ordine scolastico o contratto applicato.
Il nuovo assetto amplia significativamente l’ambito soggettivo della copertura assicurativa obbligatoria, finora tradizionalmente circoscritto a specifici contesti educativi o ad attività laboratoriali connotate da rischio.