Diritto del lavoro e legislazione sociale

06 Ottobre 2025

D.D.L. 957: deleghe su lavoro e retribuzioni

Il 23.09.2025 è stato approvato definitivamente dal Senato il D.D.L. 957 "Deleghe al Governo in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva nonché di procedure di controllo e informazione".

Entro 6 mesi dall’entrata in vigore del D.D.L. 957 il Governo dovrà adottare, nell’esercizio delle deleghe ricevute, uno più decreti legislativi, su proposta del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, che avranno ad oggetto disposizioni in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva finalizzati al raggiungimento di molteplici obiettivi: equità e giustizia retributiva; contrasto al lavoro sottopagato (con riguardo alle specificità organizzative in cui opera il lavoratore e alla categoria di appartenenza; stimolo al rinnovo dei contratti collettivi nazionali di lavoro nel rispetto dei tempi stabiliti dalle parti sociali (nell’interesse dei lavoratori); contrasto a fenomeni di dumping contrattuale.

L’esercizio della delega dovrà avvenire nel rispetto dei principi e dei criteri direttivi di cui si evidenziano, tra gli altri:
– la definizione, per ciascuna categoria di lavoratori, dei contratti collettivi nazionali maggiormente applicati (relativamente al numero di imprese e lavoratori coinvolti), al fine di individuare il trattamento economico complessivo minimo (ai sensi dell’art. 36 Cost.) da riconoscere ai lavoratori appartenenti ad una medesima categoria prevedendone, al contempo, la estensione ai gruppi di lavoratori non coperti da contrattazione collettiva;

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing