Paghe e contributi
18 Settembre 2025
Il Senato ha approvato il D.D.L. n. 1054 per il riconoscimento e la promozione delle zone montane che prevede un nuovo esonero contributivo legato al tema del lavoro agile.
Il Senato, nella seduta del 10.09.2025, ha approvato definitivamente il disegno di legge n. 1054 per il riconoscimento e la promozione delle zone montane: tra le varie misure previste, non mancano quelle in materia di lavoro. Più in particolare l’art. 26, per contrastare il fenomeno dello spopolamento dei Comuni montani e per favorire l’integrazione economica e sociale della popolazione residente, riconosce alle imprese che promuovono il lavoro agile, quale modalità ordinaria di esecuzione della prestazione lavorativa, uno sgravio contributivo per il periodo 2026-2030.
Tale incentivo sarà utilizzabile nei confronti di ciascun lavoratore che:
– sia assunto con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato;
– non abbia compiuto il 41° anno di età alla data di entrata in vigore della legge;
– svolga stabilmente la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile in un Comune montano (come individuato da apposito D.P.C.M.) con popolazione inferiore a 5.000 abitanti;
– trasferisca l’abitazione principale e il domicilio stabile da un Comune non montano al medesimo Comune montano.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing