Imposte dirette

20 Agosto 2025

Decreto Omnibus 2025 in Gazzetta ufficiale

Dalla ricostruzione post-sisma agli incentivi per start-up, ecco tutte le disposizioni operative.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 8.08.2025, n. 118 le disposizioni del Decreto Omnibus 2025 (D.L. n. 95/2025) acquisiscono piena efficacia. Il provvedimento, come spesso accade nei decreti omnibus, abbraccia settori eterogenei e contiene modifiche tributarie di rilievo che meritano un’analisi sistematica.

Agevolazioni sisma – L’art. 4, c. 2 estende il Superbonus al 110% anche agli immobili danneggiati dal terremoto aquilano del 6.04.2009. Il beneficio riguarda le spese sostenute anche nel 2026 per la quota eccedente i contributi pubblici destinati alla ricostruzione. Si consideri che la norma mantiene la possibilità di utilizzare sconto in fattura e cessione del credito, prevedendo una deroga espressa al blocco dell’art. 2, c. 3-ter1, D.L. 11/2023.

Per la Zona Franca Urbana del Centro Italia, le esenzioni fiscali vengono prorogate fino al 2025 con un tetto di 11,7 milioni di euro. Il pacchetto comprende: imposte sui redditi, Irap e Imu, contributi previdenziali e assistenziali.

Sugar tax – L’art. 8 posticipa ancora una volta – al 1.01.2026 – l’entrata in vigore dell’imposta sulle bevande edulcorate.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits