Amministrazione e bilancio
24 Maggio 2025
Fa il suo esordio il deposito della rendicontazione consolidata di sostenibilità 2024 che illustra le performance ESG e che integra il bilancio consolidato dei grandi gruppi societari nel rispetto della Direttiva CSRD.
Ai sensi dell’art. 4 D.Lgs. 6.09.2024, n. 125, le imprese costituite nelle forme giuridiche di società per azioni, società in accomandita per azioni, società a responsabilità limitata, società in nome collettivo e società in accomandita semplice, che siano società madri di un gruppo di grandi dimensioni, hanno l’obbligo di includere in un’apposita sezione della relazione sulla gestione la “rendicontazione consolidata di sostenibilità” contenente le informazioni necessarie alla comprensione dell’impatto del gruppo sulle questioni di sostenibilità, nonché le informazioni necessarie alla comprensione del modo in cui le questioni di sostenibilità influiscono sull’andamento del gruppo, sui suoi risultati e sulla sua situazione.
Le informazioni contenute nella “rendicontazione consolidata di sostenibilità” devono riguardare:
a) una breve descrizione del modello e della strategia aziendali del gruppo (resilienza del modello e della strategia aziendali del gruppo in relazione ai rischi connessi alle questioni di sostenibilità;