Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

23 Maggio 2025

Detraibilità spese di ristrutturazione condominiali dopo il rogito

Le spese straordinarie deliberate prima della vendita, ma pagate dopo il rogito, non danno diritto alla detrazione in capo al venditore, anche se se ne fa carico.

Nel caso in cui l’immobile oggetto di compravendita sia interessato da interventi straordinari deliberati in ambito condominiale, è necessario valutare con attenzione chi ha diritto alla detrazione Irpef per le spese sostenute e da sostenersi. Si tratta di un tema frequente nella prassi delle compravendite immobiliari, ma spesso fonte di fraintendimenti sul piano fiscale.

Ai sensi dell’art. 16-bis, c. 8 del Tuir (D.P.R. 917/1986), in caso di cessione a titolo oneroso di un immobile su cui sono stati effettuati interventi di recupero edilizio agevolati, le quote residue di detrazione non ancora utilizzate si trasferiscono all’acquirente, salvo diverso accordo scritto da riportare nell’atto pubblico o in scrittura privata autenticata. Si tratta però di detrazioni già “maturate”, cioè relative a spese effettivamente sostenute prima del trasferimento dell’immobile.

Diversa è la situazione, piuttosto frequente negli ultimi anni, in cui l’assemblea condominiale abbia già deliberato i lavori prima della vendita, ma le relative spese risultino ancora da sostenere al momento del rogito. In tali casi, per prassi contrattuale, le parti spesso stabiliscono che il venditore si farà carico anche delle spese future, pur non essendo più proprietario al momento in cui il condominio emette la richiesta di pagamento o vengono saldati gli stati di avanzamento lavori.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits