Società e contratti
29 Agosto 2025
L'Agenzia delle Entrate apre alla certificazione unica dei soggetti esteri per veicoli trasparenti, se accompagnata da elenco beneficiari. Apertura conforme OCSE, ma rimborsi restano individuali, creando frizione procedurale.
L’interpello 6.08.2025 n. 203 ha riguardato un tema particolarmente ricorrente nella prassi, ovvero la possibilità di riconoscere i benefici convenzionali (in particolare la ritenuta ridotta sui dividendi) nei confronti dei soggetti non residenti che investono in Italia attraverso veicoli trasparenti.
Il caso esaminato ha riguardato una struttura giuridica multilivello, adottata da fondi pensione giapponesi che, per il tramite di trust giapponesi non dotati di soggettività fiscale, detenevano delle partecipazioni in società italiane. I dividendi corrisposti da queste ultime transitavano nei trust per essere infine attribuiti ai fondi (quest’ultimi destinavano i proventi all’erogazione delle prestazioni previdenziali). La questione principale ha riguardato l’individuazione del soggetto legittimato a beneficiare delle agevolazioni previste dalla Convenzione Italia-Giappone (in particolare, dell’aliquota ridotta del 15% ex art. 10, par. 2, lett. b), in luogo della ritenuta domestica del 26%).