Paghe e contributi
21 Gennaio 2025
L’art. 5 L. 162/2021 prevede un esonero a favore dei datori di lavoro privati in possesso della “Certificazione della parità di genere”.
Fermo restando quanto contenuto nella circolare n. 137/2022, con il messaggio 30.12.2024, n. 4479, l’Inps ha reso note le modalità di richiesta dell’esonero per i datori che hanno conseguito la certificazione entro il 31.12.2024.
Beneficiari – La misura riguarda i soli datori di lavoro privati, anche non imprenditori, che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere (art. 46-bis del Codice per le pari opportunità tra uomo e donna).
Misura e durata – L’esonero è calcolato sulla contribuzione previdenziale complessivamente dovuta dal datore, in misura non superiore all’1% e nel limite massimo di 50.000 euro annui (4.166,66 mensili).
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing