Consulente del Lavoro
Contatti
Area di specializzazione
Diritto del Lavoro - Contrattazione Collettiva - Legislazione Sociale
Principali esperienze professionali
Consulente del Lavoro. PayRoll Specialist. Analista della Contrattazione Collettiva e della Normativa del Lavoro.
Pubblicazioni e docenze
Docente Corsi sul Cedolino Paga. Autore di diversi articoli.
Paghe e contributi
07 Maggio 2025
Rinnovato il Ccnl agenzie di assicurazione in gestione libera SNA
Gli aumenti dei minimi retributivi decorrono dal 1.05.2025; prevista anche un’indennità una tantum per il recupero del potere d’acquisto durante il periodo di vacanza contrattuale.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
02 Maggio 2025
Ccnl chimica farmaceutica industria: aumenti retributivi in 5 tranche
L’aumento contrattuale complessivo è di 257 euro sulla categoria D1; il primo aumento di 101 euro scatta dal 1.07.2025 per il triennio 07.2025-06.2028.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
26 Aprile 2025
Ccnl Terziario: da aprile 2025 aumenta la contribuzione al Fondo Est
La contribuzione mensile a carico dell’azienda passa da 10 euro a 13 euro. Quella a carico del dipendente rimane fissata a 2 euro.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
23 Aprile 2025
Ccnl Centri elaborazione dati: in arrivo l’E.E.G. 2025
L’erogazione dell’elemento economico di garanzia è prevista con il cedolino paga riferito alla mensilità di aprile 2025.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
19 Aprile 2025
Ccnl grafici aziende industriali: in arrivo l’E.G.R. 2025
L’erogazione dell’elemento di garanzia retributiva è prevista con il cedolino paga riferito alla mensilità di aprile 2025.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
18 Aprile 2025
Ccnl Comunicazione PMI: aumenti minimi retributivi da gennaio 2025
L’ipotesi di accordo prevede aumenti dei minimi, una tantum e un rafforzamento del welfare contrattuale. Previsto un aumento complessivo della retribuzione di 150 euro sui livelli 5° e B2.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
10 Aprile 2025
Ccnl Carta industria: in arrivo l’EGR 2025
L’erogazione dell’elemento di garanzia retributiva è prevista con il cedolino paga riferito alla mensilità di aprile 2025.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
05 Aprile 2025
Rinnovato il Ccnl Quadri superiori PMI Confapi
Si analizzano le novità di natura economica più rilevanti: aumento minimi contrattuali, una tantum. Il contratto ha efficacia temporale dal 1.01.2024 al 31.12.2027.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
04 Aprile 2025
Rinnovato il Ccnl dirigenti PMI Confapi
Si analizzano le novità di natura economica più rilevanti: aumento minimi contrattuali, una tantum.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
28 Marzo 2025
Autoferrotranvieri: definitivo il rinnovo contrattuale
In data 20.03.2025 sono state formalizzate le novità previste dall’Intesa preliminare dell’11.12.2024.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
26 Marzo 2025
Ccnl Terziario Confcommercio: da marzo 2025 l’aumento contrattuale
I prossimi aumenti contrattuali sono previsti a novembre 2025, novembre 2026 e febbraio 2027.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
21 Marzo 2025
Ccnl Igiene ambientale aziende private: erogazioni da marzo 2025
Con il mese di marzo 2025 si registrano alcune novità per lavoratori cui si applica il contratto collettivo nazionale di lavoro Igiene ambientale aziende private. Si tratta, in particolare, del Compenso Retributivo Aziendale (C.R.A.) e dell’elemento retributivo aggiuntivo di produttività.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
17 Marzo 2025
Ccnl calzature aziende industriali: pagamento dell’E.G.R.
L’importo teorico dell’Elemento di Garanzia Retributiva è pari a 300 euro, ma dovrà essere riproporzionato a fronte di determinati situazioni.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
14 Marzo 2025
Dipendenti del settore tessile moda artigianato: una tantum in arrivo
Con la retribuzione di marzo 2025 viene riconosciuta agli aventi diritto la seconda tranche dell’una tantum contrattuale.
di Cristian Callegaro
Amministrazione e bilancio
08 Marzo 2025
Ccnl area Legno Lapidei: verbale integrativo sugli scatti di anzianità
Il nuovo importo degli scatti di anzianità viene applicato agli aumenti periodici che matureranno a far data dal 1.01.2025.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
07 Marzo 2025
Ccnl edilizia cooperative: via libera al rinnovo contrattuale
L’aumento retributivo verrà riconosciuto in tre tranche: febbraio 2025, marzo 2026 e marzo 2027.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
05 Marzo 2025
Ccnl edilizia industria: via libera al rinnovo contrattuale
L’aumento retributivo verrà riconosciuto in 3 tranche: febbraio 2025, marzo 2026 e marzo 2027.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
26 Febbraio 2025
Ccnl Tessili PMI Confapi: nuovi minimi retributivi e una tantum
L’incremento retributivo riferito alla mensilità di gennaio 2025 verrà corrisposto attraverso il cedolino paga riferito a febbraio 2025.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
22 Febbraio 2025
Ccnl pelli e cuoio: EGR con la retribuzione di febbraio 2025
L’importo teorico dell’EGR è pari a 310 euro, ma dovrà essere riproporzionato a fronte di determinati situazioni.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
19 Febbraio 2025
Ccnl comunicazione aziende artigiane: novità da febbraio 2025
Se spettante, l’una tantum deve essere erogata entro in due tranche: la prima con il cedolino paga di febbraio 2025, la seconda con quello di ottobre 2025.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
18 Febbraio 2025
Ccnl dirigenti aziende industriali: una tantum contrattuale
Dopo il rinnovo del contratto collettivo, entro il mese di marzo 2025, dovrà essere erogata l’indennità contrattuale, se spettante.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
15 Febbraio 2025
Ccnl Carta PMI: welfare contrattuale dal mese di febbraio
Le aziende del settore devono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di flexible benefit da mese di febbraio di ogni anno.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
14 Febbraio 2025
Ticket licenziamento: aggiornati i valori dal 1.01.2025
di Cristian Callegaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Febbraio 2025
Ccnl Metalmeccanica PMI (Confapi): novità da febbraio 2025
Le aziende del settore devono mettere a disposizione dei lavoratori strumenti di flexible benefit entro il mese di febbraio 2025.
di Cristian Callegaro