Consulente del Lavoro
Contatti
Area di specializzazione
Diritto del Lavoro - Contrattazione Collettiva - Legislazione Sociale
Principali esperienze professionali
Consulente del Lavoro. PayRoll Specialist. Analista della Contrattazione Collettiva e della Normativa del Lavoro.
Pubblicazioni e docenze
Docente Corsi sul Cedolino Paga. Autore di diversi articoli.
Paghe e contributi
19 Settembre 2025
CED: rimborso del costo per il conseguimento di certificazioni
Il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i Centri elaborazione dati, sottoscritto il 28.07.2025, ha introdotto una serie di novità di rilievo, sia sul piano economico che su quello normativo.
di Cristian Callegaro
Amministrazione del personale
12 Settembre 2025
Formazione obbligatoria CED: il nuovo istituto contrattuale dal 2025
Il nuovo contratto collettivo dei centri elaborazione dati introduce un percorso triennale di aggiornamento professionale per i dipendenti a tempo indeterminato.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
08 Settembre 2025
Ccnl Metalmeccanica piccola industria (Confimi): welfare contrattuale
Per l’anno 2025 l’importo da mettere a disposizione a titolo di welfare contrattuale ammonta a 200 euro. Gli strumenti messi a disposizione dovranno essere utilizzati entro il 31.08.2026.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
27 Agosto 2025
Retribuzione agosto 2025: il trattamento economico per Ferragosto
Nella mensilità di agosto 2025 ricorre la festività di Ferragosto (venerdì 15). A tale festività potrebbe aggiungersi la giornata del Santo patrono, riferita al luogo ove si svolge la prestazione lavorativa; quest’ultima ricorrenza dovrebbe cadere anche in coincidenza di altra giornata festiva.
di Cristian Callegaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Agosto 2025
Rinnovato il Ccnl dei consorzi ed enti di sviluppo industriale
È stato siglato in data 1.08.2025 il contratto collettivo nazionale di lavoro dei consorzi ed enti di sviluppo industriale.
di Cristian Callegaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Agosto 2025
Rinnovato il Ccnl CED. Aumenti retributivi da settembre 2025
Confermato il welfare contrattuale per ciascun anno di vigenza contrattuale. Abrogato l’elemento economico di garanzia.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
09 Agosto 2025
Dirigenti aziende industriali: firmato accordo sulle politiche attive
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
08 Agosto 2025
Versamento dei contributi sulle ferie non godute entro il 20.08.2025
Entro il 30.06.2025 i datori di lavoro avrebbero dovuto concedere ai lavoratori l’effettiva fruizione dei periodi di ferie maturati nel 2023 e non ancora goduti. In caso di mancato godimento, si deve anticipare la contribuzione sulla retribuzione corrispondente alle stesse ferie residue.
di Cristian Callegaro
Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
29 Luglio 2025
Trasporto: bando da 157 milioni per la digitalizzazione
Il MIT ha lanciato il bando “LogIN Business” per sostenere progetti di digitalizzazione e innovazione nelle imprese di trasporto merci e logistica. Domande online, conclusione progetti entro il 30.04.2026.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
26 Luglio 2025
Ccnl Lapidei aziende industriali: welfare contrattuale rafforzato
Attraverso un accordo integrativo è stato definito un sistema di welfare contrattuale. Novità anche in materia di permessi.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
23 Luglio 2025
Ccnl Terziario: in pagamento la seconda tranche dell’una tantum
Dopo la prima tranche erogata a luglio 2024, con il cedolino paga di luglio 2025 viene erogata la seconda tranche dell’una tantum.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
22 Luglio 2025
Ccnl Gas-Acqua: una tantum con paga di luglio 2025
L’importo da riconoscere è riferito al periodo 1.01.2025-30.06.2025. Dal 1.07.2025 decorre anche l’aumento contrattuale.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
18 Luglio 2025
Ccnl Terziario Confimea: una tantum con la paga di luglio 2025
Si tratta della terza tranche; la prima è stata erogata a febbraio 2025, la seconda a maggio 2025.
di Cristian Callegaro
Diritto del lavoro e legislazione sociale
12 Luglio 2025
Malattie oncologiche, invalidanti e croniche: novità in arrivo
La legge non prevede retribuzione e/o indennità durante il congedo, esclusa anche la copertura figurativa dei contributi ai fini pensionistici. Previsti, inoltre, permessi di lavoro per visite, esami strumentali e cure mediche.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
07 Luglio 2025
Rinnovo del Ccnl servizi di pulizia aziende industriali
Oltre agli incrementi retributivi (riconosciuti in 8 tranche), previste novità in materia di part time, violenza di genere e campo di applicazione contrattuale.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
05 Luglio 2025
Ccnl Cooperative metalmeccaniche: le novità economiche
Oltre agli incrementi retributivi, rafforzati anche l’elemento perequativo ed il welfare contrattuale.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
30 Giugno 2025
Ccnl Lapidei aziende industriali: elemento di garanzia a giugno
L’importo dell’E.G.R., in pagamento nella retribuzione di giugno, ammonta a 210 euro ed è soggetto a contribuzione ordinaria e a tassazione corrente.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
28 Giugno 2025
Ccnl Tessili ed affini Pmi: le scadenze di giugno
Con il mese di giugno sono previste due scadenze di rilievo: il riconoscimento dell’elemento perequativo e quello dell’elemento di garanzia retributiva.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
27 Giugno 2025
Ccnl Agenzie immobiliari: previsti aumenti retributivi e una tantum
Gli aumenti retributivi decorreranno da maggio 2025, gennaio 2026, gennaio 2027 e maggio 2027.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
26 Giugno 2025
Ccnl Metalmeccanica industria: corresponsione elemento perequativo
Con la retribuzione relativa alla mensilità di giugno 2025, tra le altre scadenze contrattuali in programma è prevista la corresponsione dell’elemento perequativo da parte delle aziende che applicano il Ccnl per i dipendenti dalle industrie metalmeccaniche private e dell’installazione di impianti.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
25 Giugno 2025
Ccnl Cemento industria: elemento di garanzia a giugno
L’importo dell’E.G.R. ammonta a 170 euro; dal 2026 salirà a 300 euro.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
23 Giugno 2025
In arrivo la quattordicesima mensilità
L’istituto economico è previsto soltanto da determinati contratti collettivi. Nel calcolo della mensilità aggiuntiva occorre prima di tutto fare riferimento alle prescrizioni contenute nel Ccnl.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
20 Giugno 2025
Quattordicesima mensilità: cos’è e chi ne ha diritto
I contratti collettivi che la prevedono e le regole di maturazione.
di Cristian Callegaro
Paghe e contributi
16 Giugno 2025
Rinnovo Ccnl scuole materne FISM: le novità di natura economica
Il rinnovo contrattuale prevede un aumento retributivo da erogare in due tranche ed un’una tantum per la copertura del periodo di carenza contrattuale.
di Cristian Callegaro
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing