Consulente del Lavoro
Area di specializzazione
Commento sentenze - Casi particolari
Pubblicazioni e docenze
Autore di articoli per quotidiani del settore lavoro e fiscale. Coordinatore corsi di formazione su tematiche del mondo del lavoro.
Amministrazione del personale
02 Dicembre 2024
Licenziamento per G.M.O. illegittimo senza tentativo di ricollocazione
di Gianluca Pillera
Paghe e contributi
30 Novembre 2024
Decontribuzione Sud, recupero in standby per agenti assicurativi
Dal 1.01.2025 non sarà più possibile fruire dell'agevolazione. Intervento ministeriale sui recuperi Inps.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Novembre 2024
Offerte di lavoro e di formazione sul SIISL: pubblicazione e selezione
Gli artt. 9-13 D.M. Lavoro 174/2024 individuano le modalità di pubblicazione sulla piattaforma SIISL delle offerte di lavoro da parte delle imprese nonché delle offerte di attività formative proposte da Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano ed enti formativi accreditati.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
27 Novembre 2024
Portale nazionale del sommerso con ampio raggio d’azione
Fari puntati sul contrasto al lavoro sommerso con obiettivi ben definiti e tempi cadenzati.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
26 Novembre 2024
SIISL: dal 24.11.2024 iscrizione d’ufficio per i disoccupati
Sarà più facile reimpiegarsi, formarsi o riqualificarsi grazie al Sistema Informativo per l'inclusione sociale e lavorativa - SIISL per i percettori di indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL e per chiunque voglia autonomamente iscriversi alla piattaforma.
di Gianluca Pillera
Amministrazione del personale
25 Novembre 2024
Dipendente reintegrato: confermata l’illegittimità del licenziamento
Una recente ordinanza della Cassazione stabilisce che la mancanza di una contestazione disciplinare preventiva annulla il licenziamento per giusta causa.
di Gianluca Pillera
Paghe e contributi
23 Novembre 2024
Riposo compensativo per turni notturni: indennità giorni di recupero
La Corte di Cassazione chiarisce i diritti dei lavoratori sui giorni di riposo successivi ai turni notturni intensivi, confermando l’accesso alle indennità.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
21 Novembre 2024
Asilo nido aziendale: una scelta etica ed economica
Più di 50 anni fa entrava in vigore la L. 6.12.1971, n. 1044 che istituiva gli asili nido. Per la prima volta si dichiarava la natura di “servizio sociale di interesse pubblico” dell'assistenza negli asili nido ai bambini di età fino a 3 anni.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
20 Novembre 2024
Licenziamento per ritardi reiterati: la conferma della Cassazione
La Suprema Corte conferma il licenziamento per giustificato motivo soggettivo di un lavoratore con numerosi ritardi e assenze, chiudendo il contenzioso.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
19 Novembre 2024
Importo aggiuntivo e quattordicesima sulle pensioni di dicembre
Con la rata di dicembre 2024 i titolari di pensione erogata dall'Inps riceveranno l’importo aggiuntivo di 154,94 euro per l’anno 2024 (oltre 400.000 beneficiari) e la cd. quattordicesima (oltre 200.000 beneficiari).
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
16 Novembre 2024
No all’indennizzo per infortunio in itinere se in stato di ebbrezza
La Cassazione conferma la sentenza d’appello di Bologna: nessun risarcimento per il lavoratore che guidava in stato di ebbrezza, anche se l’infortunio è avvenuto nel tragitto casa-lavoro.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
14 Novembre 2024
Lavoro mediante piattaforme digitali in GUUE: nuovi obblighi
Dal 1.12.2024 entrano in vigore, nel diritto UE, le norme della direttiva per il miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro mediante piattaforme digitali.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
13 Novembre 2024
Lavoro a tempo determinato per disabili: legittimità e tutela
Il contratto a termine può favorire l’inserimento lavorativo del lavoratore disabile, purché rispetti le condizioni di tutela previste dalla legge.
di Gianluca Pillera
Amministrazione del personale
09 Novembre 2024
Sì al licenziamento per giusta causa con timbratura fraudolenta
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
06 Novembre 2024
Aspettativa non retribuita per malattia: la tutela del lavoratore
La Cassazione ribadisce che il lavoratore non è tenuto a fornire ulteriori certificazioni mediche durante il periodo di aspettativa già autorizzato.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
05 Novembre 2024
Quota 103, Bonus Maroni, Ape sociale e Opzione donna: le novità
In attesa della riforma organica delle pensioni, il disegno di legge di Bilancio 2025 depositato alla Camera dei deputati proroga l'operatività di alcune misure transitorie di flessibilità in uscita, già sperimentate negli anni scorsi.
di Gianluca Pillera
Amministrazione del personale
04 Novembre 2024
Licenziamento per assenza ingiustificata: conferme della Cassazione
L’assenza dal lavoro senza giustificazione in tema di misure anti-Covid può giustificare il licenziamento, come stabilito dalla sentenza della Cassazione 22.10.2024, n. 27357.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
02 Novembre 2024
Proporzionalità nel licenziamento: nuova sentenza della Cassazione
di Gianluca Pillera
Amministrazione del personale
31 Ottobre 2024
Licenziamento per assenteismo: la Cassazione conferma la sanzione
La Suprema Corte si esprime sull’allontanamento dal posto di lavoro senza timbrare il cartellino: confermato il licenziamento per falsa attestazione di presenza.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
29 Ottobre 2024
Lavoratore e onere della prova
La Corte di Cassazione ribadisce che è il lavoratore a dover dimostrare l’avvenuto pregiudizio in relazione alle previsioni contrattuali.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
28 Ottobre 2024
La libertà professionale non esclude il lavoro dipendente
di Gianluca Pillera
Amministrazione del personale
26 Ottobre 2024
Periodo di malattia nel part-time: la Cassazione fissa nuovi parametri
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
23 Ottobre 2024
Riorganizzazione aziendale: Cassazione nega risarcimento al dirigente
L’ordinanza 24.09.2024 n. 25518 conferma la legittimità del declassamento di un dirigente nell’ambito di una riorganizzazione aziendale.
di Gianluca Pillera
Diritto del lavoro e legislazione sociale
22 Ottobre 2024
Permessi 104: il lavoratore sceglie quando prestare assistenza
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 11.10.2024, n. 26514, stabilisce che il datore di lavoro non può predeterminare le fasce orarie in cui il dipendente deve assistere il familiare con disabilità. Una decisione che tutela la libertà organizzativa.
di Gianluca Pillera
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing