Consulenza aziendale, commerciale e marketing
19 Maggio 2025
Uno dei principali motivi di scontro nasce dal confondere i Fatti con le Deduzioni, scambiando una semplice deduzione come un fatto acclarato e agendo di conseguenza, incolpando però un “innocente” e creando un conflitto interpersonale.
Sicuramente a ciascuno di voi sarà capitato almeno una volta di sentirsi accusato, pur incolpevole, anche se tutto sembra confermare il contrario. Come vi siete sentiti? Arrabbiati? Addolorati? Sicuramente, sapendo di essere vittime di fraintendimento, estremamente frustrati. Per verificare l’abilità a distinguere Fatti da Deduzioni, ecco un breve test destinato a mettere alla prova la vostra capacità di comunicare con gli altri e di attribuire a ciò che viene detto il giusto valore. Se volete avere un risultato che rispecchi le vostre risposte “d’istinto”, quindi più reale, leggetelo una sola volta, poi non rileggetelo più fino al termine dell’articolo.
LEGGETE CON ATTENZIONE QUESTO EPISODIO:
“Brambilla, Capo Servizio della GLOBAL srl, ha in programma alle ore 10:00 una riunione nell’ufficio di Rossi, per discutere di una grave questione sindacale. Recandosi alla riunione, Brambilla scivola su un pavimento incerato di fresco e si sloga malamente un’articolazione. Nel momento in cui Rossi viene avvertito dell’incidente, Brambilla sta già andando all’ospedale per farsi fare una radiografia. Rossi telefona all’ospedale per avere notizie, ma nessuno sembra sapere alcunché di Brambilla. Può darsi che Rossi abbia telefonato all’ospedale sbagliato.”
ORA LEGGETE LE SEGUENTI 7 AFFERMAZIONI, ANNOTANDOVI QUELLE CHE VI SEMBRANO “FATTI” E QUELLE CHE INVECE CONSIDERATE “DEDUZIONI”.
1. Brambilla è un uomo;
2. Brambilla deve incontrarsi con Rossi;