Paghe e contributi
18 Aprile 2024
Nella risposta all’interpello 4.04.2024 n. 86, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di tassazione dei rimborsi derivanti da periodi di doppia contribuzione a 2 diversi Enti previdenziali.
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, nella risposta all’interpello 4.04.2024, n. 86, le modalità di tassazione dei rimborsi derivanti da periodi di doppia contribuzione a 2 diversi Enti previdenziali: l’Inps per l’attività di lavoro dipendente e la Cnpadc per l’attività professionale di dottore commercialista, poi ricongiunti in unico Ente. Nel caso esaminato:
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing