Imposte dirette
10 Ottobre 2025
Come ogni anno, la compilazione del modello 770 deve tenere conto di alcune particolarità, le quali sono chiarite all’interno delle istruzioni ufficiali; tra queste vi sono il codice attività da indicarsi e le specifiche riguardanti la casella “eventi eccezionali”.
Come di consueto, sul proprio sito istituzionale, l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibili le istruzioni relative al Modello 770 in scadenza. Al loro interno, tra le tante particolarità, sono indicate le modalità di compilazione della casella “eventi eccezionali” e il codice attività da indicarsi relativamente ai “Dati relativi al sostituto”.
Di seguito, utilizzando le testuali parole fornite dalle stesse istruzioni per il Modello 770/2025, relativo ai redditi 2024, si illustrano le accortezze da attenzionare in fase di compilazione, per quanto attiene alle citate particolarità.
A cosa serve la casella “Eventi eccezionali”, posta in alto a destra del frontespizio? La casella “Eventi eccezionali”, posta in alto a destra del frontespizio, deve essere compilata dal sostituto d’imposta che si avvale della sospensione del termine di presentazione della dichiarazione prevista al verificarsi di eventi eccezionali. In particolare, a tale scopo, è necessario indicare uno dei seguenti codici:
– 1 – Vittime di richieste estorsive e dell’usura. I soggetti che, esercitando un’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o comunque economica, ovvero una libera arte o professione, e avendo opposto un rifiuto a richieste di natura estorsiva o, comunque, non avendovi aderito, subiscono nel territorio dello Stato un danno a beni mobili o immobili in conseguenza di fatti delittuosi commessi, anche al di fuori di un vincolo associativo, per il perseguimento di un ingiusto profitto.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing