Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto
19 Marzo 2025
Anche per il 2025 è stata confermata l’operatività da parte del Mediocredito Centrale a favore di micro-piccole e medie imprese.
Il legislatore della legge di Bilancio 2025 (art. 1, c. 450 e ss.) ha aggiornato il quadro di riferimento per il corrente anno del Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese di cui all’art. 2, c. 100, lett. a) L. 662/1996, apportando alcune significative modifiche. In particolare, per quanto riguarda le garanzie (percentuali di copertura del Fondo):
– 80% (invariato) per tutte le operazioni di finanziamento con finalità di investimento, nonché per le operazioni finanziarie riferite a PMI costituite o che abbiano iniziato la propria attività non oltre 3 anni prima della richiesta della garanzia del Fondo e non utilmente valutabili sulla base del modello di valutazione;
– 50% per tutte le operazioni di finanziamento con finalità di liquidità, indipendentemente dalla fascia di rischio;
– importo massimo garantito a regime previsto per singola impresa di 5 milioni di euro.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing