ETS ed Enti non commerciali
23 Settembre 2025
Il decreto MLPS 7.08.2025 ha definito le modalità operative sulla vigilanza anche in tema di volontariato e rapporti di lavoro negli ETS.
In data 15.09.2025 viene pubblicato in G.U. n. 214 il Decreto del Ministero e delle Politiche Sociali del Lavoro 7.08.2025 che, in relazione a quanto disposto dall’artt. 92 e 95 D.Lgs. 117/2017, a decorrere dal 16.09.2025, rende operativamente vigenti le funzioni di vigilanza, controllo e monitoraggio degli ETS.
I controlli potranno essere di tipo ordinario, inerenti alla verifica triennale dei requisiti per l’iscrizione al RUNTS prevista dall’art. 51 D.Lgs. 117/2017 o straordinario, inerenti alla verifica dei requisiti di iscrizione al RUNTS in ragione di atti o fatti rilevanti. In particolare, tra i controlli ordinari ne emergono, all’art. 11, lett. h), m) e n) D.M. 7.08.2025, alcuni che riguardano il rispetto della disciplina dei volontari e i limiti, diretti e indiretti, inerenti all’impiego di lavoratori.
In merito lettera h), si fa riferimento a quanto disposto dall’art. 8 D.Lgs. 117/2017 secondo cui “è vietata la distribuzione, anche indiretta, di utili (…) a (…) lavoratori e collaboratori, amministratori ed altri componenti degli organi sociali” e che si considerano in ogni caso distribuzione indiretta di utili (…) “la corresponsione a lavoratori subordinati o autonomi di retribuzioni o compensi superiori del 40% rispetto a quelli previsti, per le medesime qualifiche, dai contratti collettivi di cui all’art. 51 D.Lgs. 15.06.2015, n. 81, salvo comprovate esigenze attinenti alla necessità di acquisire specifiche competenze ai fini dello svolgimento delle attività di interesse generale” (vedi anche Nota direttoriale MLPS n. 2088/2020).
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing