Consulenza aziendale, commerciale e marketing
23 Maggio 2025
Onboarding, mentoring, reverse mentoring sono strumenti chiave per creare ambienti moderni e inclusivi. Affrontare la sfida della differenza anagrafica è un’occasione per migliorare, valorizzare il capitale umano e costruire coesione.
Il cambiamento demografico e le riforme previdenziali stanno marcando profondamente il mercato occupazionale, determinando una riduzione delle nuove leve e una permanenza prolungata dei senior. L’estensione dell’aspettativa di vita e dell’età pensionabile impone una revisione del ciclo lavorativo, orientata a protrarre e rendere sostenibile l’invecchiamento attivo.
In questo contesto, l’age management acquisisce un ruolo strategico nelle politiche interne.
Non si tratta soltanto di gestire il divario, ma di convertirlo in stimoli di innovazione, produttività e aggregazione.
Apprezzare tutti significa riconoscere il contributo unico che ciascuno può offrire, promuovendo spazi includenti in cui esperienza e capacità dialogano costantemente. La combinazione tra le conoscenze tecniche e relazionali dei lavoratori maturi e le abilità contemporanee dei giovani rappresenta un’opportunità fondamentale per affrontare con maggiore elasticità i mutamenti commerciali e sostenere la trasformazione.