Estero
12 Settembre 2025
Un processo di crescente interconnessione economica, culturale, tecnologica e politica tra i Paesi del mondo. Ottimo, in linea teorica ottima; nella pratica, troppi errori.
La globalizzazione ha trasformato radicalmente le relazioni internazionali, impattando significativamente sulla vita dei singoli cittadini. È uno dei fenomeni più complessi della società contemporanea, sintetizzabile nell’intensificazione delle interconnessioni economiche, politiche, culturali e tecnologiche tra Paesi e popolazioni.
Secondo il World Trade Organization (WTO, 2023), il volume degli scambi commerciali mondiali è cresciuto di oltre il 400% dal 1990 a oggi, segno della crescente interdipendenza economica. Tuttavia, il processo non è lineare: la pandemia Covid-19, le tensioni geopolitiche e le crisi energetiche hanno evidenziato la vulnerabilità di un sistema globale fortemente interconnesso.
La sua concreta realizzazione, dunque, presenta non poche criticità: alle indubbie opportunità si affiancano, infatti, tensioni e accentuazioni delle disuguaglianze.