Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Giugno 2016
Il Ministero Giustizia, con provvedimento del 18.05.2016, ha diffuso il modello per presentare la domanda per l`<b>iscrizione all`albo degli amministratori giudiziari</b>.
Possono iscriversi nella
Accertamento, riscossione e contenzioso
23 Agosto 2025
Credito R&S, senza parere tecnico l’Agenzia non può disconoscerlo
di Cristina Rigato · Giorgia Sarragioto
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Agosto 2025
La Cassazione chiarisce (definitivamente?) il principio dell’inerenza
L’ordinanza n. 23095/2025 sembra superare i rigidi rapporti causa-effetto, liberando il principio dai vincoli normativi che ne hanno limitato la deducibilità.
di Luciano Sorgato
Accertamento, riscossione e contenzioso
21 Agosto 2025
Il credito non beneficiato può essere opposto in sede contenziosa
La Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 23063 del 11.08.2025 è tornata a pronunciarsi sul paradigma fiscale della dichiarazione tributaria e sulla portata applicativa dell’art. 2, cc. 8 e 8-bis del D.P.R. 322/1998.
di Luciano Sorgato
Accertamento, riscossione e contenzioso
21 Agosto 2025
Crediti R&S “non spettanti”: obbligo di contraddittorio
La C.G.T. di Gorizia (sentenza n. 26/2025) ribadisce l’obbligo del contraddittorio anche nei recuperi di crediti R&S “non spettanti” ma documentati, escludendo che tale garanzia valga solo per i crediti inesistenti. L’omissione del confronto comporta l’illegittimità dell’atto.
di Cristina Rigato · Giorgia Sarragioto
Accertamento, riscossione e contenzioso
21 Agosto 2025
Test di operatività solo dopo il 3° anno
La Corte di Cassazione afferma che nei primi 3 esercizi di vita della società non è possibile utilizzare validamente il test di operatività.
di Stefano Natali
Accertamento, riscossione e contenzioso
09 Agosto 2025
Notifica tramite servizio postale ordinario
La Cassazione afferma che l’atto esecutivo notificato tramite servizio postale ordinario si intende ricevuto alla data di spedizione dell’Ufficio postale.
di Virgiliana Consulting