Accertamento, riscossione e contenzioso
27 Giugno 2016
Il Ministero Giustizia, con provvedimento del 18.05.2016, ha diffuso il modello per presentare la domanda per l`<b>iscrizione all`albo degli amministratori giudiziari</b>.
Possono iscriversi nella
Accertamento, riscossione e contenzioso
28 Ottobre 2025
Decreto ingiuntivo supera il beneficio di escussione
Il decreto ingiuntivo sul pagamento di una somma di denaro ad una società in nome collettivo e ai suoi soci illimitatamente responsabili, in via tra loro solidale, se non opposto dai soci stessi, fa venir meno il beneficio di escussione, essendo la fonte il titolo giudiziario.
di Andrea Barbieri
Accertamento, riscossione e contenzioso
25 Ottobre 2025
Cambio di residenza e attenzione alla notifica
Una recente pronuncia della Cassazione ribadisce l’efficacia del trasferimento di residenza e domicilio fiscale per le notifiche tributarie, offrendo un importante spunto pratico per l’opponibilità della residenza.
di Antonino Marino
Accertamento, riscossione e contenzioso
25 Ottobre 2025
Enti locali: in arrivo un nuovo ente per la riscossione
L'ingresso di Amco e l'acquisizione di Exacta ridefiniscono il perimetro della gestione coattiva di Comuni, Province e Regioni.
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Ottobre 2025
Fatture elettroniche: strumento per velocizzare la riscossione
di Sabatino Pizzano
Accertamento, riscossione e contenzioso
24 Ottobre 2025
Scelta contabile delle spese di manutenzione: è sindacabile dal Fisco?
Il Fisco non può sindacare la scelta contabile del contribuente sulle spese di manutenzione, riparazione, ammodernamento e trasformazione, se queste non sono capitalizzate in bilancio. L’art. 102, c. 6 del Tuir fissa un criterio forfettario di deduzione nel limite del 5%.
di Luciano Sorgato
Accertamento, riscossione e contenzioso
22 Ottobre 2025
Riduzione dei termini di accertamento con pagamenti tracciati
Riduzione di 2 anni dei termini di accertamento per imprese e lavoratori autonomi che utilizzano strumenti di pagamento tracciabili e compilazione del quadro RS del modello Redditi 2025.
di Clara Pollet · Simone Dimitri
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing