Imposte dirette

20 Maggio 2025

Imposta sostitutiva nel concordato nel Modello Redditi

La determinazione dell’imposta sostitutiva nel concordato preventivo biennale per i soggetti Isa nel Modello Redditi 2025, periodo d’imposta 2024.

Nella compilazione del Modello Redditi 2025, per chi l’anno scorso avesse accettato il concordato preventivo biennale viene inserita un’apposita sezione per il regime opzionale di imposizione sostitutiva calmierata nel caso in cui il reddito concordato 2024 sia superiore al reddito effettivo dichiarato nel 2023. Tale opzione è stata introdotta dall’art. 20-bis D.Lgs. 13/2024 (decreto CPB) per i soggetti Isa.

L’imposta sostitutiva, per i soggetti Isa, varia a seconda del punteggio Isa ottenuto:

– 10%: da 8 in su;

– 12%: da 6 a meno di 8;

– 15%: meno di 6.

L’imposta va calcolata sulla differenza tra:

– reddito concordato 2024;

– reddito 2023 (rettificato per i soggetti Isa).

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits