Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

22 Maggio 2025

Investimenti sostenibili 4.0: arrivano i chiarimenti da Invitalia

Le FAQ pubblicate da Invitalia relative al bando "Investimenti Sostenibili 4.0" hanno fornito diversi chiarimenti per le imprese che intendono presentare domanda di agevolazione.

Com’è noto, il bando, introdotto con il D.M. 15.05.2023, prevede la concessione e l’erogazione di incentivi a sostegno di progetti di investimento presentati da piccole e medie imprese delle Regioni meno sviluppate del Mezzogiorno (Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna) che rispettano i principi attuali di tutela ambientale e possiedono un alto contenuto tecnologico, in linea con il piano Transizione 4.0. I programmi di investimento devono prevedere l’utilizzo di tecnologie abilitanti afferenti al piano Transizione 4.0, con un ammontare di spese preponderante rispetto al totale dei costi ammissibili.

Le FAQ di Invitalia hanno chiarito in modo specifico diversi aspetti chiave relativi all’ambito applicativo dell’incentivo sopra illustrato. In particolare, tra gli altri, è stato precisato che:

– relativamente agli impianti, il programma di investimento agevolato è consentito esclusivamente su edifici già esistenti alla data di presentazione della domanda, purché finalizzati all’esercizio dell’attività produttiva. Sono ammessi anche impianti collocati sulle coperture di strutture pertinenziali legate agli edifici produttivi, ma non sono consentiti impianti a terra. È fondamentale che l’edificio e le relative pertinenze siano nella piena disponibilità dell’azienda e registrati alla Camera di Commercio.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits