Bandi, agevolazioni, bonus, contributi a fondo perduto

16 Ottobre 2025

Investimenti Sostenibili 4.0 PMI Sud: stanziati altri 286 milioni

Il MIMIT rifinanzia la misura destinata alla doppia transizione delle imprese meridionali con risorse provenienti da diverse linee di programmazione nazionale ed europea.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto un incremento di 286,5 milioni di euro per l’intervento Investimenti Sostenibili 4.0 PMI Sud con D.D. del 4.09.2025, pubblicato il 9.10.2025. La mossa era quasi inevitabile, se si considera che lo sportello originario si era chiuso dopo un solo giorno. La disciplina di base resta quella fissata dal D.M. del 22.11.2024. I destinatari sono sempre le micro, piccole e medie imprese che operano nelle 7 regioni meno sviluppate: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.

L’art. 1 del decreto scompone le nuove risorse in 4 tranche distinte. La prima quota vale 100 milioni e arriva dalla chiusura anticipata di un altro sportello, quello per le grandi imprese disciplinato dal D.M. 12.08.2024 con le domande che avevano raggiunto quota 163.017.750,02 euro, residuando una somma pari a 136.982.249,98 euro.

Altri 30.751.185,54 euro provengono dalla Priorità 1 del PN RIC 2021-2027, 72.703.270,90 euro derivano dai rientri di sovvenzioni parzialmente rimborsabili e, infine, una quarta quota di 83.089.452,46 euro viene generata dai rimborsi dei finanziamenti PON “Ricerca e Competitività” 2007-2013. Le risorse aggiuntive servono a far scorrere la graduatoria approvata il 10.06.2025.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing