Imposte dirette
01 Ottobre 2025
Confermata con FAQ dell’Agenzia delle Entrate la scadenza annuale per le spese sanitarie riferite all’anno 2025.
L’obbligo di trasmissione delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria è ormai un elemento stabile nel quadro degli adempimenti legati alla dichiarazione dei redditi precompilata. Dopo una fase iniziale caratterizzata da scadenze semestrali, con termini fissati a settembre e gennaio, dal 2025 l’invio è diventato annuale (come previsto dall’art. 12 D.Lgs. 1/2024, sostituito dall’art. 5 D.Lgs. 81/2025). Pertanto, viene meno l’invio intermedio relativo al primo semestre: la nuova scadenza unica sarà definita con apposito decreto ministeriale. La modifica riduce la frammentazione degli obblighi, concentrando in un solo momento la comunicazione dei dati da parte degli operatori.
Il funzionamento del sistema rimane invariato: ogni volta che un cittadino sostiene una spesa sanitaria, l’esercente o il professionista sanitario emette il documento fiscale e trasmette i dati al Sistema Tessera Sanitaria. Il portale raccoglie e aggrega le informazioni e le mette a disposizione dell’Agenzia delle Entrate, che le utilizza per la predisposizione della dichiarazione precompilata. Tramite SPID, CIE o CNS i cittadini possono accedere all’area riservata per consultare le spese registrate, scaricare i dati, controllarne la correttezza ed esercitare, nel mese di febbraio, il diritto di opposizione all’utilizzo delle informazioni nel modello 730. Questo passaggio garantisce un controllo diretto da parte del contribuente e rafforza la trasparenza del processo.
C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1
© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits · Whistleblowing