Paghe e contributi

08 Agosto 2025

Istanze per la riduzione contributiva per gli iscritti nel 2025

Via libera dell’Inps alla procedura per la presentazione delle domande di riduzione contributiva del 50% per artigiani e commercianti, di cui alla L. 207/2024.

Operativa da oggi, l’applicazione per la presentazione delle domande relative alla riduzione contributiva per i soggetti iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali di cui all’art. 1, c. 186 L. 207/2024. Ne ha dato notizia l’Inps, con il messaggio 7.08.2025, n. 2449.

A tal proposito, viene ricordato che, con precedenti istruzioni (circ. Inps n. 83/2025), l’Istituto di previdenza aveva fornito indicazioni sull’ambito di applicazione delle disposizioni di cui alla norma citata, che ha stabilito, a decorrere dall’anno 2025 e per 36 mesi, una riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi che hanno avviato l’attività e che si sono iscritti per la prima volta nell’anno 2025 alle Gestioni speciali autonome degli artigiani e degli esercenti attività commerciali.

Con il messaggio in argomento, viene reso noto che da oggi, 8.08.2025, è possibile presentare la domanda di esonero da parte del titolare del nucleo aziendale, accedendo al “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” e compilando il modulo “Riduzione 50% ART-COM 2025”; attraverso lo stesso portale, i richiedenti possono verificare l’esito dell’istanza.

Il percorso da seguire per effettuare l’accesso è il seguente: “Imprese e Liberi Professionisti” > “Esplora Imprese e Liberi Professionisti” > sezione “Strumenti” > “Vedi tutti” > “Portale delle Agevolazioni (ex DiResCo)” > “Utilizza lo strumento”, autenticandosi con la propria identità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica) 3.0.

Vuoi leggere l’articolo completo?

Abbonati a Ratio Quotidiano o contattaci per maggiori informazioni.
Se sei già abbonato, accedi alla tua area riservata.

C.F e P.IVA: 01392340202 · Reg.Imp. di Mantova: n. 01392340202 · Capitale sociale € 210.400 i.v. · Codice destinatario: M5UXCR1

© 2025 Tutti i diritti riservati · Centro Studi Castelli Srl · Privacy · Cookie · Credits